Leggendo questo articolo con un’abile operazione di copia e incolla in modo che, a mio avviso, sia più leggibile ho creato la seguente tabella.
Lo ammetto a oggi (01/02/2013) non ho letto tutto, ma mi ripropongo di farlo a breve.
Sarebbe carino se ognuno di noi, per i campi che conosce, facesse i suoi commenti.
Altra cosa carina, rileggere il tutto a fine mandato del prossimo governo, controllare ciò che è stato promesso e ciò che è stato fatto per generare ulteriori commenti.
Oppure, ancora meglio, se chi corre per le elezioni e le vince continuasse a seguire il blog per rispondere a noi (elettori).
"Le Promesse" fatte sono state divise in macrosezioni: Agricoltura , Ambiente ed Energia , Costi della Politica , Cultura e Turismo , Diritti , Economia , Giustizia e Sicurezza , Industria e Impresa , Informazione e sviluppo digitale , Infrastrutture e Trasporti , Liberalizzazioni , Pubblica Amministrazione , Riforme Istituzionali , Salute , Studi e Ricerca, Tasse ed evasione , Unione Europea, Welfare e le Eventuali e Varie .
"Le Promesse" fatte sono state divise in macrosezioni: Agricoltura , Ambiente ed Energia , Costi della Politica , Cultura e Turismo , Diritti , Economia , Giustizia e Sicurezza , Industria e Impresa , Informazione e sviluppo digitale , Infrastrutture e Trasporti , Liberalizzazioni , Pubblica Amministrazione , Riforme Istituzionali , Salute , Studi e Ricerca, Tasse ed evasione , Unione Europea, Welfare e le Eventuali e Varie .
Economia | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Rispettare il pareggio di bilancio strutturale (al netto degli effetti del ciclo economico) | Introduzione class action | Affiancare al Pil un indice che misuri il benessere sociale e ambientale | 0001 | ||
Portare in 5 anni il rapporto debito-Pil sotto quota 100% con vendita immobili pubblici, vendita di partecipazioni, valorizzazione concessioni demaniali | Ridurre lo stock del debito pubblico in misura pari a un ventesimo ogni anno | Abolizione scatole cinesi in Borsa, delle cariche multiple nei Cda, delle stock option, dei monopoli di fatto (Telecom, Autostrade, Eni, Enel, Mediaste, FS) | Affiancare al Pil un indice che misuri il benessere sociale e ambientale | 0002 | |
Costituzione di un fondo obbligazionario a cui lo Stato conferisca parte del patrimonio pubblico | Valorizzare/dimettere il patrimonio pubblico per ridurre lo stock del debito | Favorire rappresentanza piccoli azionisti | 0003 | ||
Utilizzare completamente i fondi Ue, con meccanismi sanzionatori | Ridurre e riqualificare la spesa corrente, preservando quella per infrastrutture, ricerca e istruzione | Per le aziende quotate in Borsa o con partecipazione statale, introduzione tetto per gli stipendi dei manager e vietare la nomina dei condannati | 0004 | ||
Irrevocabilità di mutui e finanziamenti | Utilizzare completamente i fondi strutturale dell’Ue | Introdurre la responsabilità degli istituti finanziari sui prodotti proposti | 0005 | ||
Maratoria su rate mutuo non pagate negli ultimi 18 mesi | Abbandonare definitivamente la concertazione per il metodo della consultazione | 0006 | |||
Rivedere l’accordo Basilea III per facilitare credito | Ridurre il denaro contante in circolazione, per combattere evasione e riciclaggio | 0007 | |||
Partecipazione agli utili da parte dei lavoratori | Negli appalti, la regola deve essere quella della ‘stazione unica appaltante’ | 0008 | |||
Buoni dote per la formazione | 0009 | ||||
Promuovere il merito contro le chiusure corporative e familistiche | Superamento della politica europea di sola austerità | Armonizzare i bilanci pubblici | Riduzione del debito pubblico con forti interventi sui costi dello Stato con il taglio agli sprechi | Affrontare il problema del debito pubblico con scelte eque e radicali, partendo dall’abbattimento dell’alto tasso degli interessi pagati | 0010 |
Affermare il ruolo dello Stato (diretto o come controllo) nei settori dei beni pubblici (acqua, energia, cultura, formazione), rifiutando la privatizzazione | Favorire accesso al credito per famiglie, giovani e imprese | Ridurre e riqualificare la spesa corrente, preservando quella per infrastrutture, ricerca e istruzione | Sostenere le società no-profit | Fare una legge sul conflitto d’interessi | 0011 |
Separare banche di credito da banche di investimento | Favorire le produzioni locali | 0012 | |||
Favorire nuove forme di finanziamento alle imprese come private equity o venture capital | Disincentivi alle aziende che generano un danno sociale | 0013 |
Tasse e Lotta all'evasione | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Tassare i grandi patrimoni finanziari e immobiliari | Eliminazione Imu prima casa | Ridurre il denaro contante in circolazione, per combattere evasione e riciclaggio | Abolizione del canone telefonico per l’allacciamento alla linea fissa | Istituire una patrimoniale sulle grandi ricchezze | 0101 |
No alla patrimoniale | Detassare i redditi di lavoro femminile | Abolire l’Imu sulla prima casa | 0102 | ||
No all’aumento Iva | Estendere l’Imu agli istituti commerciali della Chiesa e delle fondazioni bancarie | 0103 | |||
Azzeramento Irap entro 5 anni | 0104 | ||||
Diminuzione pressione fiscale di 1 punto all’anno per 5 anni | 0105 | ||||
Detassazione utili reinvestiti in azienda | 0106 | ||||
Detassazione del salario di produttività | 0107 | ||||
Totale detassazione dell’apprendistato fino a 4 anni | 0108 | ||||
Innalzamento limite uso del contante | 0109 | ||||
Introdurre la possibilità di scaricare fatture e ricevute | 0110 | ||||
Introdurre il concordato fiscale preventivo | 0111 | ||||
Lotta decisa all’evasione fiscale | Fiscalità di vantaggio come politica di sviluppo economico territoriale | Ridurre il carico fiscale su lavoro e impresa, non appena le condizioni generali lo consentiranno | Allineamento delle tariffe di energia, connettività, telefonia, elettricità e trasporti agli altri paesi europei | Colpire l’evasione fiscale e alleggerire la pressione per i redditi medio-bassi | 0112 |
Ridisegno profondo del sistema fiscale per alleggerire il peso sul lavoro e sull’impresa | Revisione e riduzione dei poteri di Equitalia | Trasferire il carico fiscale sui grandi patrimoni e sui consumi che non impattano sui più deboli e sul ceto medio | Far aumentare le retribuzioni con il recupero del fiscal drag e con la detassazione delle tredicesime | 0113 | |
Revisione radicale del redditometro | Favorire l’emersione dell’economia sommersa | 0114 | |||
Costituzionalizzazione dei diritti del contribuente | 0115 |
Industria e Impresa | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Credito d’imposta per 5 anni alle imprese per ogni giovane assunto a tempo indeterminato | Aumentare gli investimenti in ricerca e innovazione con il credito strutturale d’imposta | Vietare incroci azionali tra banche e sistema industriale | 0201 | ||
Sostituire sistema sussidi alle imprese con riduzione delle tasse su lavoro e produzione | Introdurre nuove forme di finanziamento per migliorare l’accesso al credito | Divieto di parteciapazione azionaria da parte di banche e enti pubblici o parapubblici a società editoriali | 0202 | ||
Pagamenti della P.A. alle imprese più rapidi | Ridurre i costi del credito per l’export | 0203 | |||
Per tre anni, vantaggi fiscali alle imprese di under 35 | Rafforzare l’Istituto per il commercio estero | 0204 | |||
Revisione dei premi Inail in funzione del rischio reale, introducendo il criterio bonus-malus | Sostenere l’export per imprese agricole e industriali | 0205 | |||
Tutelare gli interessi nazioni evidando attacchi a danno di aziende strategiche | Sostenere le nuove idee imprenditoriali | 0206 | |||
Aiutare le produzioni a competere sul lato della qualità e dell’innovazione | Semplificazione degli adempimenti fiscali delle Pmi, degli artigiani e degli autonomi | Promuovere misure per la crescita dimensionale delle imprese | Impedire lo smantellamento delle industrie alimentari e manifatturiere con prevalente mercato interno | Favorire investimenti in ricerca e sviluppo, defiscalizzando quelle aziende che investono e creano occupazione a tempo indeterminato | 0207 |
Dare vita a una politica industriale ‘integralmente ecologica’ | Centralità della Pmi nel modello di sviluppo italiano | Cercare di ridurre il costo dell’energia | Liberare le imprese dal vincolo malavitoso e dalla burocrazia | 0208 | |
Aiutare le piccole e medie imprese aiutandole a collegarsi, capitalizzarsi, accedere alla ricerca e all’internazionalizzazione | Passare dalle autorizzazioni ex ante ai controlli ex post | Favorire la nascita di nuove imprese nei settori portatori di crescita | 0209 | ||
Promuovere un progetto-Paese che individui grandi aree di investimento, di ricerca e d’innovazione verso le quali orientare il sistema delle imprese | Utilizzare la Cassa Depositi e Prestiti per finanziare innovazione e garantire crediti all’export | Raggiungere un livello di investimenti diretti esteri vicino alla media europea, quando sono basati su piani industriali seri | 0210 | ||
Sviluppare distretti e reti d’impresa | 0211 | ||||
Tutela dei piccoli negozi | 0212 | ||||
Valorizzare le libere professioni | 0213 |
Liberalizzazioni Liberalizzazioni | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Ritorno alla Legge Biagi | Promuovere il decentramento della contrattazione salariale | Abolizione della legge Biagi | Abrogazione della riforma Fornero | 0301 | |
Difendere la riforma Foriero delle pensioni | Difesa dei contratti collettivi nazionali | 0302 | |||
Ridurre a un anno il tempo medio del passaggio tra un’occupazione e l’altra | Ripristino dell’articolo 18 | 0303 | |||
Incentivi e detassazione per la formazione e l’inserimento sul lavoro degli under 30 | 0304 | ||||
Incentivare l’assunzione di anziani e dare sostegno agli over 55 senza lavoro ma ancora non in pensione | 0305 | ||||
Introdurre una legge sulla rappresentanza dei lavoratori contro l’arbitrio delle aziende che discriminano i lavoratori | Risoluzione della questione esodati | Dare nuovo impulso alla previdenza complementare | Incentivare l’utilizzo del telelavoro | Combattere il precariato | 0306 |
Sviluppo della contrattazione aziendale e territoriale | Promuovere un modello di flessibilità e sicurezza simile ai paesi scandinavi | Introdurre una legge sulla rappresentanza e la democrazia nei luoghi di lavoro | 0307 | ||
Incoraggiare forme di pensione integrativa | Completare la riforma del lavoro, con norme sugli ammortizzatori sociali, sull’apprendistato, politiche attive del lavoro e all’efficacia dei servizi | Risolvere la questione degli esodati | 0308 | ||
Maggiore trasparenza per i sindacati | Superare il dualismo tra lavoratori dipendenti protetti e non protetti | Tetto alle pensioni d’oro | 0309 | ||
Tetto alle pensioni d’oro | Drastica semplificazione normativa e amministrativa in materia di lavoro | Difendere la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro | 03010 | ||
Sviluppo del telelavoro | 03011 |
Welfare | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Incentivi fiscali per la natalità | Garantire sussidio di disoccupazione | Introdurre il reddito minimo per i disoccupati | 0401 | ||
Introduzione del quoziente familiare | Ampliare i congedi parentali | 0402 | |||
Bonus bebè | Studiare un sistema di reddito di sostentamento minimo | 0403 | |||
Detrazione totale dall’imponibile delle spese per l’istruzione dei figli | Favorire l’accesso alla casa | 0404 | |||
Stabilizzazione e raddoppio del 5 per mille | Favorire la creazione di asili nido | 0405 | |||
Sospensione per due anni dell’imposta di registro sulla vendita tra privati per la prima casa e dimezzamento per gli altri immobili | 0406 | ||||
Sostenere la diffusione degli asili nido | Piano sviluppo asili nido | Promuovere politiche di conciliazione famiglia-lavoro | Difendere il diritto alla casa e recuperare il patrimonio edilizio esistente | 0407 | |
Sostegno straordinario alle famiglie per assistenza a disabili e anziani non autosufficienti | Riconoscere e valorizzare il ruolo del volontariato | 0408 | |||
Favorire la conciliazione di vita e lavoro nelle famiglie | 0409 | ||||
Potenziamento dei servizi sociali | 0410 | ||||
Favorire l’acquisto da parte degli inquilini delle case degli enti pubblici | 0411 | ||||
Approvare un nuovo piano casa | 0412 |
Liberalizzazioni | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Riduzione della proprietà intellettuale a 20 anni e abolizione legge Urbani sul copyright | 0501 | ||||
Depenalizzazione della diffamazione | 0502 | ||||
Apertura al mercato dei settori dove esistono monopoli o oligopoli statali: scuola, università, poste, energia, servizi pubblici locali | 0503 | ||||
Fare della Legge annuale sulla Concorrenza lo strumento di periodica azione di rimozione dei vincoli che ingessano l’economia e ostacolano la tutela dei consumatori | 0504 | ||||
Contrasto ai cartelli nel settore assicurativo | Proseguire e intensificare la politica di apertura dei mercati dei beni e dei servizi, sulla base di un adeguato processo di consultazione pubblica | 0505 | |||
Rilancio della liberalizzazione e privatizzazione delle reti infrastrutturali e dei servizi pubblici | 0506 |
Infrastrutture e Trasporti | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Progetto “Adotta una infrastruttura”: chi la finanzia può detrarre il 90% del contributo e partecipare al controllo della realizzazione | Stop alla Tav in val di Susa | Stop alla Tav in val di Susa | 0601 | ||
Stop al ponte sullo Stretto di Messina | Stop al ponte sullo Stretto di Messina; | 0602 | |||
Introduzione di una forte tassazione per l’ingresso nei centri storici di auto private con un solo occupante | 0603 | ||||
Divieto di costruzione nuovi parcheggi in aree urbane | 0604 | ||||
Uso del credito d’imposta e del project financing per lo sviluppo delle infrastrutture | Disincentiva l’uso dei mezzi privati in città | Favorire una mobilità sostenibile che liberi l’aria delle città dallo smog | 0605 | ||
Piano per la mobilità urbana sostenibile | Sviluppare reti di piste ciclabili | 0606 | |||
Potenziamento logistica e trasposto merci | Spazi condominiali per le bici | 0607 | |||
Snellire le procedute per approvare più velocemente le infrastrutture necessarie per il paese | Parcheggi per bici in città | 0608 | |||
Realizzazione delle linee ad alta velocità, a partire dalla Tav | Potenziamento dei mezzi pubblici con motori elettrici | 0609 | |||
Completare la regionalizzazione dell’Anas | Collegamenti efficienti tra diverse forme di trasporto pubblico | 0610 | |||
Puntare sulla mobilità sostenibile | Sviluppare tratte ferroviarie dei pendolari | 0611 | |||
Corsie riservate per i mezzi pubblici nei centri urbani | 0612 | ||||
Piano di mobilità per i disabili obbligatorio a livello comunale | 0613 |
Ambiente ed Energia | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Diminuzione delle accise sull’energia | Introdurre una certificazione verso i prodotti realizzati con materiali riciclati | Applicazione immediata della normativa sulla certificazione energetica degli edifici | Fermare il consumo del territorio, tutelando il paesaggio | 0701 | |
Benefici fiscali e finanziamenti agevolati per la messa in sicurezza del patrimonio immobiliare | Modificare la costituzione per riportare in capo allo Stato le decisioni in materia di infrastrutture energetiche | Utilizzare le norme approvate dalla provincia di Bolzano come parametro massimo per il consumo delle nuove costruzioni o per le ristrutturazioni | Creare posti di lavoro attraverso un piano per il risparmio energetico, lo sviluppo delle rinnovabili e la messa in sicurezza del territorio | 0702 | |
Puntare all’autosufficienza regionale nel ciclo dei rifiuti, favorendo la raccolta differenziata | Introdurre, sul modello dei Paesi nordeuropei, l’istituto del ‘dibattito pubblico’ | Tagliare del 10% in 5 anni dei consumi energetici degli edifici pubblici, con sanzioni per inadempienti | Valorizzare le eccellenze italiane nella green economy | 0703 | |
Eliminare incentivi Cip6 | 0704 | ||||
Legalizzazione e incentivazione dei biocombustibili e biogas | 0705 | ||||
Contrasto severo dei reati contro l’ambiente | Approvare un piano energetico nazionale per lo sviluppo delle rinnovabili e che tenga conto dello stato della rete e degli impianti | Essere intransigenti verso chi viola le regole ambientali | Investire nella ricerca universitaria | Fermare il consumo del territorio, tutelando il paesaggio | 0706 |
Dare vita a una politica industriale ‘integralmente ecologica’ | Sviluppare il sistema di incentivi per le rinnovabili, evitando di creare rendite di posizione dannose | Riorientare industria, trasporti, agricoltura, edifici secondo i criteri dell’efficienza, del contenimento delle emissioni, dell’impiego di materiali riciclabili e tecnologie intelligenti | Integrazione atenei/aziende | Creare posti di lavoro attraverso un piano per il risparmio energetico, lo sviluppo delle rinnovabili e la messa in sicurezza del territorio | 0707 |
Fare dell’ambiente uno dei settori dove non esiste differenza tra poveri e ricchi | Incentivi per investimenti in nuove tecnologie per la riduzione dei consumi energetici | Aumentare gli sforzi sulla riduzione e la differenziazione dei rifiuti | Sviluppo strutture di accoglienza degli studenti | Valorizzare le eccellenze italiane nella green economy | 0708 |
Incrementare gli investimenti per la realizzazione della smart grid | Snellimento e semplificazione delle governance del mondo dell’energia | 0709 | |||
Approvare un piano per il riassetto idrogeologico | 0710 | ||||
Valorizzare sistema dei parchi e delle aree protette | 0711 |
Informazione e Sviluppo Digitale | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Approvare il principio dell’assoluta trasparenza della P.A. | Introdurre l’approccio ‘open data’, rendendo tutti i dati della P.A. pubblici e accessibili onlne | Abolizione della legge Gasparri e della legge D’Alema che richiede un contributo dell’1% sui ricavi degli assegnatari di frequenze tv | Accesso a internet gratuito per i giovani | 0801 | |
Promuovere l’utilizzo del cloud computing nella P.A. per ridurre i costi e portare tutti i servizi online | Incentivare l’utilizzo delle tecnologie digitarli nei processi amministrativi | Vendita ad azionariato diffuso di due canali televisivi pubblici | 0802 | ||
Introdurre la fatturazione elettronica | Un solo canale pubblico, senza pubblicità, informativo e culturale, indipendente dai partiti | 0803 | |||
Assegnazione frequenze tv con asta pubblica ogni 5 anni | 0804 | ||||
Abolizione dell’Ordine dei giornalisti | 0805 | ||||
Eliminazione dei contributi pubblici alle testate giornalistiche | 0806 | ||||
Introduzione dei ripetitori WiMax e statalizzazione della dorsale telefonica | 0807 | ||||
Tetto nazionale del 5% alla raccolta pubblicitaria per un solo soggetto economico privato | 0808 | ||||
Promuovere l’agenda digitale | Piena applicazione nella P.A. del codice dell’Amministrazione digitale | Favorire le connessioni infrastrutturali a banda larga e ultra larga | Cittadinanza digitale per nascita | Cancellare l’influenza dei partiti sul consiglio di amministrazione Rai | 0809 |
Compimento progetto Scuola 2.0 | Favorire lo sviluppo delle smart communities/smart cities | Copertura Adsl su tutto il territorio nazionale | Riforma democratica dell’informazione e del sistema radiotelevisivo | 0810 | |
Rivedere la definizione di start up e creare zone franche nei capoluoghi dotate di adeguate infrastrutture | Favorire il ‘cloud computing’ e l’e- government | Introduzione di norme che impediscono il possesso della maggioranza di canali tv o giornali ai privati, sostituendolo da un azionariato diffuso | Banda larga su tutto il territorio nazionale | 0811 | |
Libero accesso alle reti | 0812 | ||||
Portare a termine la strategia di Open Government e Open Data | 0813 | ||||
Diffusione capillare della banda larga e larghissima | 0814 |
Diritti | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Riconoscere giuridicamente le coppie omosessuali | No al riconoscimento del matrimonio omosessuale | Difesa del matrimonio tra uomo e donna | Riconoscimento dei diritti civili, degli individui e delle coppie, a prescindere dal genere | 0901 | |
Dare cittadinanza ai figli, nati e cresciuti in Italia, degli immigrati | Cittadinanza a tutti i nati in Italia | 0902 | |||
Approvare una legge contro l’omofobia | 0903 | ||||
Migliorare le condizioni di vita dei detenuti | 0904 | ||||
Riaffermare la difesa dei diritti umani, in particolare delle donne | Affermare la laicità dello stato e dell’autodeterminazione | 0905 | |||
Promozione di politiche migratorie accoglienti | 0906 | ||||
Lotta al femminicidio e a ogni forma di sessismo | 0907 |
Salute | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Garantire la piena applicazione della legge 194 sull’aborto | Potenziare l’assistenza domiciliare dei parzialmente autosufficienti e dei non autosufficienti. | Cure essenziali gratuite e universali | 1001 | ||
Superare gli aspetti giuridicamente insostenibili della legge 40 sulla procreazione assistita. | Attuare la riforma del’Isee | Ticket proporzionali al reddito | 1002 | ||
Promuovere il principio di cautela e di laicità del diritto sui temi che riguardano la vita e la morte | Proibire incentivi economici agli informatori scientifici | 1003 | |||
Incentivare la permanenza dei medici nel settore pubblico, legandola al merito | 1004 | ||||
Liste di attesa pubbliche e online, così come i Cup e le convenzioni | 1005 | ||||
Investire sui consultori familiari | 1006 | ||||
Reintrodurre i Cda nelle Asl e negli ospedali | 1007 | ||||
Allineare l’Italia agli altri paesi Ue e alle direttive Oms sulla lotta al dolore | 1008 | ||||
8 per mille anche alla ricerca | 1009 | ||||
Finanziare la ricerca tagliando le spese per la ricerca militare | 1010 | ||||
Spesare le cure all’estero in assenza di strutture nazionali | 1011 | ||||
Introduzione del reato di strage nei confronti degli amministratori pubblici per danni diffusi Eliminazione inceneritori | 1012 | ||||
Fare della salute uno dei settori dove non esiste differenza tra poveri e ricchi | Revisione della legge sull’emergenza salute mentale | Riorganizzare il sistema sanitario secondo i principi di appropriatezza delle cure, costo/efficacia, riduzione degli sprechi, gestione manageriale basata sulla valutazione dei risultati | Correggere gli effetti della devolution sulla sanità | Rafforzare il sistema sanitario pubblico e universale | 1013 |
Riconoscere e valorizzare il ruolo del volontariato | Promuovere l’uso di farmaci generici | Approvare un piano per la non-autosufficienza | 1014 | ||
Promuovere programmi di educazione sanitaria e informazione sulla salute | 1015 | ||||
Introdurre criteri di trasparenza nella nomina e promozione dei primari | 1016 | ||||
Promuovere ricerche su effetti sulla salute e su malattie rare | 1017 |
Scuola, Università e Ricerca | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Approvare un piano straordinario contro la dispersione scolastica
Raddoppio della detassazione degli utili reinvestiti in ricerca
Completare e rafforzare il sistema di valutazione centrato su test Invalsi e Indire
Abolizione della legge Gelmini e dei finanziamenti alle scuole paritarie e private
Portare l’obbligo scolastico a 18 anni
1101
Credito d’imposta automatico sugli investimenti per l’innovazione, attraverso apposito fondo
Proseguire il progetto avviato dall’Anvur per il censimento e la valutazione dei prodotti di ricerca
Obbligo diffusione internet nelle suole
Cancellare la riforma Gelmini
1102
Introduzione del prestito d’onore per gli studenti
Assicurare un servizio di orientamento scolastico e professionale alla fine di ogni ciclo scolastico
Graduale abolizione dei libri stampati e gratuità dei testi in formato digitale
Cancellare il blocco degli organici imposto dalle ultime finanziarie
1103
Esenzione fiscale totale delle borse di studio sia per beneficiario che per chi le finanzia
Lingua inglese fin dall’asilo
1104
Inizio delle elementari anticipato a 5 anni
Abolizione del valore legale dei titoli di studio
1105
Buoni o credito d’imposta per scuole e università private
Valutazione dei docenti da parte degli studenti
1106
Insegnamento gratuito dell’italiano agli stranieri
1107
Accesso pubblico via web alle lezioni universitarie e insegnamento a distanza
1107
Fare della ricerca e della formazione una priorità, eventualmente togliendo risorse ad altri settori
Maggiore autonomia delle scuole nella gestione
Rimotivare gli insegnanti, investendo sulla qualità
Investire nella ricerca universitaria
Riaffermare il valore universale della scuola, dell’università e della ricerca
1108
Garantire processi di riqualificazione e di rigore della spesa
Valutazione di scuole, docenti e università per favorire la meritocrazia
Autonomia e responsabilità devono essere i principi fondanti dell’organizzazione
Integrazione atenei/aziende
Garantire a tutti l’accesso ai saperi, rifiutando le ipotesi di privatizzazione del sistema d’istruzione
1109
Varare misure per il diritto allo studio
Favorire il rapporto scuola-impresa
Inserire gradualmente sistemi di incentivazione dei dirigenti scolastici basati sul rendimento della struttura
Sviluppo strutture di accoglienza degli studenti
Stabilizzare il personale precario
1110
Investire nella ricerca avanzata nei settori trainanti e a più alto contenuto d’innovazione
Razionalizzare la distribuzione territoriale degli istituti e delle facoltà universitarie
Inserire gradualmente sistemi di incentivazione anche economia degli insegnanti che ottengono i migliori risultati
1111
Fare dell’istruzione uno dei settori dove non esiste differenza tra poveri e ricchi
Introdurre parametri di valutazione della qualità per i fondi agli atenei
Ridurre il tasso di abbandono scolastico
1112
Sviluppo e valorizzazione dell’inglese nei corsi di laurea
Investire nelle strutture scolastiche
1113
Rafforzare il dialogo tra imprese e atenei
1114
Pubblica Amministrazione | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Incentivare la produzione della P.A. introducendo sanzioni per il mancato rispetto dei tempi di risposta | Entro i primi 100 giorni, lanciare una consultazione per identificare le 100 procedure da eliminare o ridurre con priorità assoluta | 1201 | |||
Appalti a km zero, a parità di costo, soprattutto per le piccole e medie imprese | Introdurre il principio generale di trasparenza assoluta della pubblica amministrazione, sul modello del Foia negli Usa e in Gb | 1202 | |||
Piena applicazione delle norme sulla mobilità obbligatoria nel pubblico impiego | Garantire concorsi generali e imparziali | 1203 | |||
Mandati dirigenziali solo a tempo determinato rinnovabili | 1204 | ||||
Semplificare e alleggerire il sistema istituzionale e amministrativo | Favorire le promozioni per merito e non per anzianità | Accrescere l’efficienza delle pubbliche amministrazioni, in particolare della giustizia | 1205 | ||
Semplificare le procedure per gli appalti e dissuadere i ricorsi immotivati | Completare la riforma della giustizia civile | 1206 | |||
Ridurre lo spazio per i condizionamenti della politica nelle carriere amministrative e professionali | 1207 | ||||
Valutare il lavoro svolto dai dipendenti pubblici sulla base di merito e produttività | 1208 |
Giustizia e Sicurezza | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Norme stringenti in materia di conflitto d’interessi, antitrust e libertà dell’informazione | Separazione delle carriere | Accrescere l’efficienza delle pubbliche amministrazioni, in particolare della giustizia | Ineleggibilità per i condannati | Ripristino del falso in bilancio | 1301 |
Vera responsabilità civile dei magistrati | Introdurre coerente disciplina del falso in bilancio | Inserimento nel codice penale dei reati contro l’ambiente | 1302 | ||
Norme più liberali e garantisce sulle intercettazioni, con il divieto di pubblicazione | Completare la normativa sull’anticorruzione, antiriciclaggio e autoriciclaggio | Incandidablità dei condannati e dei rinviati a giudizio per reati gravi, finanziari o contro la pubblica amministrazione | 1303 | ||
Inappellabilità delle sentenze di assoluzione | Rivedere la riduzione dei termini di prescrizione | 1304 | |||
Limitazione degli incarichi extragiudiziali dei magistrati | Introdurre una disciplina sulle intercettazioni | 1305 | |||
Limitazione della carcerazione preventiva e maggior dignità per i detenuti | Rafforzare la legge sull’incandidabilità | 1306 | |||
Istituzione di una sezione distaccata del Consiglio di Stato al nord | 1307 | ||||
Maggiori investimenti, economici e logistici, per potenziare le forze dell’ordine | 1308 | ||||
Difesa intransigente del principio di legalità | Carriere basate sul merito e non sull’anzianità | Rendere più efficaci i sequestri e il riuso dei beni mafiosi | Adottare una nuova politica antimafia con l’obiettivo non solo del suo contenimento bensì della sua eliminazione | 1309 | |
Rafforzamento della normativa contro la corruzione | Informatizzazione della giustizia e processo telematico | Completare la riforma della giustizia civile | Contrasto totale alla criminalità organizzata e alla corruzione | 1310 | |
Contrastare tutte le mafie e sostenere gli amministratori impegnati in questo senso | Riduzione dei tempi della giustizia civile, penale e tributaria | 1311 | |||
Garantire la dignità e i diritti per tutti e non per pochi | Attuazione del giusto processo | 1312 | |||
Fare della sicurezza uno dei settori dove non esiste differenza tra poveri e ricchi | Potenziamento delle norme sui reati contro il patrimonio (furti e rapine) | 1313 | |||
Contrasto totale alla criminalità organizzata | 1314 | ||||
Lotta all’immigrazione clandestina | 1315 | ||||
Nuove norme anti degrado e per il reintegro sociale | 1316 |
Agricoltura | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Eliminazione Imu su terreni e fabbricati per attività agricole | Adottare un piano di gestione integrata delle acque | 1401 | |||
Riduzioni fiscali per i giovani che aprono imprese agricole | Favorire pratiche assicurative a livello nazionale o comunitario per proteggere gli agricoltori contro le crisi | 1402 | |||
Attribuzione di appezzamenti del demanio agricolo per creare nuove imprese | Favorire l’accesso al credito agrario specializzato | 1403 | |||
Sostenere l’export per imprese agricole e industriali | 1404 | ||||
Promuovere un progetto-Paese che individui grandi aree di investimento, di ricerca e d’innovazione verso le quali orientare il sistema delle imprese | Maggior tutela degli interessi italiani per la Pac europea | Fermare la cementificazione e limitare il consumo di superficie agricola | 1405 | ||
Tutela dalla contraffazione delle produzioni tipiche italiane | Maggiore tutela del “made in Italy” | 1406 |
Cultura e Turismo | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Abbassamento dell’Iva del settore turistico | Promuovere intese con le fondazioni non bancarie e le partnership pubblico-privato per finanziare le iniziative | 1501 | |||
Utilizzare gli introiti dei beni culturali verso investimenti sulla cultura | 1502 | ||||
Valorizzare l’esistente invisibile, ovvero le opere conservate in archivio | 1503 | ||||
Sperimentare l’affidamento in concessione ai privati dei musei in difficoltà | 1504 | ||||
Separazione tra cultura e spettacolo nell’assegnazione di risorse pubbliche | 1505 | ||||
Facilitare l’accesso di musei, aree archeologiche, archivi e biblioteche a turisti e cittadini | Valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico, come afferma l’articolo 9 della Costituzione | 1506 | |||
Valorizzazione delle concessioni balneari per rilanciare gli investimenti | Rafforzare il potenziale del turismo, modificandone la governance e rafforzando il coordinamento centrale | 1507 | |||
Politica più incentivante dei visti turistici | 1508 | ||||
Sviluppo del turismo sociale | 1509 | ||||
Strategia Stato-regioni per la promozione turistica all’estero | 1510 |
Costi della Politica | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Emolumenti agli eletti non superiori alla media europea | Abolire il finanziamento pubblico ai partiti | Ridurre i contributi pubblici a partiti e gruppi elettorali | Eliminazione dei privilegi dei parlamentari e stipendio allineato alla media degli stipendi nazionali | Cancellare la diaria dei parlamentari | 1601 |
Va ridotto il finanziamento pubblico ai partiti | Dimezzare tutti i costi della politica | Introdurre la trasparenza dei bilanci e una soglia ai finanziamenti privati, e la loro tracciabilità | Accorpamento dei comuni sotto i 5mila abitanti | Introdurre per legge il limite di due mandati per parlamentari e consiglieri regionali | 1602 |
Abolizione degli enti inutili | Chi riveste cariche pubbliche deve dichiarare interessi economici e patrimoniali all’inizio e alla fine del proprio incarico | Abolizione delle province, dei rimborsi elettorali, del quorum nei referendum, delle Autorità e introduzione di una vera class action | 1603 | ||
Allineare i costi di beni e servizi in tutte le regioni e gli enti al valore più basso | Divieto di cumulo tra indennità parlamentare e altre retribuzioni | 1604 | |||
Razionalizzare e valorizzare gli enti locali, superando le duplicazioni e riqualificando la spesa | Prevenire i conflitti d’interesse | Eliminare i privilegi della politica | 1605 | ||
Porre un tetto rigido ai compensi dei consiglieri regionali | 1606 |
Riforme Istituzionali | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Riformare la legge elettorale sul modello francese (doppio turno)
Elezione diretta del Presidente della Repubblica
Tetto di due mandati per i politici
1701
Adottare il codice etico della Commissione Antimafia per tutte le candidature
Rafforzamento dei poteri del governo
Esame di ‘Costituzione’ per gli eletti
1702
Riforma del bicameralismo, Senato federale e dimezzamento del numero dei parlamentari
Divieto per gli eletti di esercitare altre professioni durante il mandato e divieto di cumulo delle cariche
1703
Abolizione delle province
Obbligo di discussione e voto parlamentare per le leggi di iniziativa popolare
1704
Istituzione delle macroregioni
Partecipazione via web dei cittadini ai lavori del Parlamento
1705
Mantenimento in ambito regionale del 75% del gettito fiscale
1706
Favorire un sistema parlamentare semplificato e rafforzato, con un ruolo incisivo del governo e un ruolo di garanzia del presidente della repubblica
Snellimento procedure approvazione delle leggi
Riformare la legge elettorale
1707
Riformulare un federalismo responsabile e bene ordinato
Semplificazione delle leggi vigenti
Promuovere un federalismo responsabile e solidale
1708
Semplificare e alleggerire il sistema istituzionale e amministrativo
Superamento del patto di stabilità interno
Regolamentare l’attività delle lobby
1709
Aprirsi alla società civile nella nomina di enti, società pubbliche, autorità di sorveglianza e funzioni di governo
Assicurare una logica di monitoraggio e valutazione delle riforme
1710
Unione Europea | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Trasformare la Bce in una banca centrale come la Fed | Confermare il proprio impegno sulla disciplina delle finanze pubbliche | No al Fiscal compact | 1801 | ||
Escludere le spese d’investimento dal patto di stabilità | 1802 | ||||
Elezione diretta del presidente della Commissione e rafforzamento del parlamento Ue | 1803 | ||||
Costituire un’agenzia di rating europea | 1804 | ||||
Coordinamento delle politiche economiche e fiscali | Accelerazione delle unioni politica, economica, bancaria e fiscale | Un’Europa più comunitaria e meno intergovernativa, più unita e non a più velocità, più democratica e meno distante dai cittadini | L’Europa deve svolgere un’azione di pace e disarmo | 1805 | |
Accelerare l’integrazione politica, economica e fiscale | Introdurre Euro bond e project Bond | Rifiuto del populismo e dell’intolleranza, superamento dei pregiudizi nazionalistici, lotta contro la xenofobia, l’antisemitismo e le discriminazioni | 1806 | ||
Creare un modello di civiltà che nessun’altra nazione o continente è in grado di elaborare | Centralità dell’Italia nella politica Europea e nella Nato | Mercato interno più integrato e dinamico | 1807 | ||
Combattere le regressioni nazionaliste, anti-europee e populiste | Maggiore attenzione alle crescita basata su finanze pubbliche sane | 1808 | |||
Maggiore solidarietà finanziaria attraverso forme di condivisione del rischio; | 1809 | ||||
Maggiore attenzione all’inclusione sociale e alla sostenibilità ambientale | 1810 |
Eventuali e varie | |||||
---|---|---|---|---|---|
Pd + Sel | Pdl + Lega | Agenda Monti | Movimento 5 Stelle | Rivoluzione Civile (Ingroia) | Nr. |
Riforma della fiscalità delle associazioni sportive dilettantistiche | Ritiro delle truppe italiane in missioni di guerra | 1901 | |||
Agevolazioni fiscali per investimenti di privati nella costruzione di impianti sportivi di interesse generale | Abrogare la riforma Monti delle Forze Armate | 1902 | |||
Tagliare le spese militari, a partire dall’acquisto dei cacciabombardieri F35 e di tutti i nuovi armamenti | 1903 |
Nessun commento:
Posta un commento