A gennaio 2015 ha ricevuto un aggiornamento che portò pochissime variazioni, niente che con l'uso quotidiano potessi notare.
Ieri sera mi si presenta con un nuovo aggiornamento. Prima di scaricarlo ed installarlo ho provato a fareuna ricerca su Google, ma è stato inutile, non sono riuscito a trovare info in merito.
Lo ho scaricato ed installato alla cieca.
Con la connessione WiFi di casa mia ho impiegato una ventina di minuti per scaricalo, poi sono passato alla sua installazione.

Finita questa fase per fortuna ho visto il telefono accendersi, il logo iniziale mi sembra cambiato, poi ho visto la scritta di avvio applicazioni, mi ricordavo di averlo già visto in precedenza.
![]() |
Android 4.4.2 |
![]() |
Android 4.2.2 |
Quest'ultimo potrebbe portare a delle migliorie sulla gestione dei moduli trasmissivi (Telefono, Bluetooth, WiFi e GPS) che oltre ad una gestione ottimizzata del segnale potrebbero farci risparmiare un po' di energia.
Ad un anno è mezzo dal lancio sul mercato (aprile 2014) di questo dispositivo, avere un aggiornamento fa pensare a quelle case più blasonate che dopo sei mesi dal lancio dimenticano i propri dispositivi.
Riguardo alla nuova baseband ed al firmware purtroppo non si riesce a trovare in rete cosa sia cambiato nello specifico.
Riguardo invece al sistema Android, di seguito uno schema preso in prestito da Wikipedia con i vari passaggi che dalla versione 4.2.2 sono arrivati alla 4.4.2
![]() |
Fonte https://it.wikipedia.org/wiki/Android#Aggiornamenti |
Nessun commento:
Posta un commento