lunedì 29 settembre 2025

Ebbene si lo ho fatto

Dopo  quasi 14 anni di onorata carrier e oltre 65.000 km di cavalcate, a malincuore, ho deciso di rottamare il mio Yamaha XMax 250 con ABS.

Lo rottamo perchè ha bisogno di una grossa manutenzione (catana di distribuzione, ammortizzatori, pompa freno anteriore, copertoni) che costerebbe più del suo valore commerciale.

Lo rottamo perchè un motore EURO3 comincia ad avere problemi con le norme antinquinamento di Roma.

Lo rottamo perchè a casa le patenti aumentano e solo io ho la patente A. 

A malinquore perchè sono affezionato, perchè oggi ho fatto il pieno e ho scoperto che ho fatto 25 km al litro di benzina in città. Perchè nonostante i suoi accicchi va bene e sono estremamente soddisfatto di quei 5.500 euro spesi nel 2012.

Conunque la mia scelta è caduta sul Silence S01+.

 

 

venerdì 17 marzo 2023

Raspberry come print server

A casa ho una stampante WiFi Canon MX490. La solita inkjet che costa meno dei suoi consumabili. Per un uso di tipo domestico siamo al limite dell'efficienza.

La stampante è molto veloce nella stampa da PC, ma è estenuante nella stampa da cellulare Android (a mio avviso a causa della pessima qualità dell'applicazione di Canon). Il più delle volte non trova la stampante, se la trova sono passti qualche centinaio di secondi da quando abbiamo mandato in stampa il documento. Devo dire la verità, in casa di amici ho riscontrato problemi analoghi con altre marche di stampanti. Sembra che nessun produttore abbia la massima attenzione nei confronti degli utenti.

Devo trovare una soluzione ... alla fine ho vinto io sfruttando il Raspberry Pi già in mio possesso.

giovedì 2 marzo 2023

Sono sicuro di aver aggiornato tutti i miei progetti su GIT ?

 Non sono uno sviluppatore, ma localmente ho il clone di diversi progetti git. Mi servono sopratutto pr avere maggiori informazioni sul codice e talvolta per fare delle piccole modifiche, in particolar modo sui README.md se trovo inesattezze o a livello più infrastrutturale che di codice.

Le modifiche sono minime, dopo quelle infrastrutturali spesso compilo il progetto stesso e lo testo in ambiente di sviluppo. 

Poi vengo distratto da altre incombenze e può succedere di scordarmi di fare la push.

In passato avevo trovato un plugin del file manager di gnome che mi aiutava, ma nel tempo lo ho dovuto cancellare perché mi creava altri tipi di problemi.

Alla fine la command line mi è venuta incontro.

mercoledì 15 febbraio 2023

UBUNTU 22.04 molto lento se alimentato a batteria

 Torno ai miei problemi nell'uso quotidiano di Ubuntu narrando la mia esperienza con la versione 22.04 (ebbene si lo uso quotidianamente dalla versione 16.04 effettuando sempre upgrade alla successiva versione LTS).

Talvolta uso il mio Notebook alimentato a batteria per qualche decina di minuti. In questi casi non ho necessità che la durata dell'alimentazione sia lunga, in ogni momento potrei di nuovo alimentarlo a corrente, lo faccio solo per motivi di velocità.

In questi momenti però mi sono accorto che le prestazioni calano in maniera vertiginosa, tanto da avviare le macchine virtuali gestite da VirtualBox in una decina di minuti, contro il centinaio di secondi necessario abitualmente.

Ho girato tra le varie soluzioni degli altri utenti per giorno, ho fatto decine di prove e solo da poco ho risolto il mio problema.

Vito che non è stato facile e immediato trovare la soluzione la condivido con voi.


mercoledì 30 marzo 2022

Raspberry PI, Bullseye e calibre

 Da un paio di anni la mio biblioteca di Calibre è ospitata da un Raspberru Pi 4. I due sono andati d'amore e d'accordo per molto tempo. 

Durante l'uso ho selto di mettere a fianco di Calibre l'interfaccia web di terze parti Calibre-Web. Ciò mi ha permesso di avere un'interfaccia web più carina e con qualche funzionalità in più (adoro la possibilità di fare upload dei libri da web).

A novembre scorso (2021) è stata aggiornata la versione del sistema operativo ufficiale del Raspberry, portandola alla versione Bullseye di Debian, Da lì Calibre ha smesso di funzionare, mi sono dovuto limitare a  Calibre-Web, che non è completo.

Alla fine ho risolto



venerdì 5 novembre 2021

Morti per Covid-19 in Italia, un dato freddo

Parlando con in amico mi è venuto in mente che non sapevo quale era sta l'incidenza del Covid-19 per il popolo italiano.

Mi sono messo a studiare un po' è ho trovato un dato interessante.






lunedì 18 marzo 2019

Android, troviamo l'intruso

Ebbene si, ci sono cascato anche io ... volendo fare il "fico" ho scaricato un applicazione da un sito losco, ho avuto la mia applicazione "losca", ma ho notato un consumo più alto di batteria e dei fastidiosi popup che mi si aprivano con delle pubblicità.
Ho cancellato subito l'applicazione losca, ma non ho risolto i miei problemi .... poi un giorno ... ho trovato la soluzione... o meglio ... la causa.